Caciotta al Pepe Nero
Formaggio “a km 0”
Formaggio con pepe nero a km 0. A Roma “cacio e pepe” è un tipico condimento per la pasta (spesso a base di ricotta anziché di formaggio). Questa formaggio con pepe a km 0 riceve il pepe nero direttamente in cagliata e quindi tutta la stagionatura avviene in presenza di questa magnifica spezia che conferisce gli aromi e i profumi delle varie componenti del seme. E’ prodotto con solo latte fresco raccolto ogni giorno esclusivamente nei dintorni di Roma da allevamenti di mucche e pecore distribuiti nei pascoli romani. Questo Formaggio con pepe è detto “a km 0” proprio perché il latte, la trasformazione in formaggio e la vendita avvengono entro un raggio di 50 km dal luogo di produzione (Roma).
Ingredienti:
LATTE di pecora, LATTE, pepe nero intero, fermenti lattici, caglio e sale.
Stagionatura:
In cella frigorifera a temperatura ed umidità controllata per 20 giorni.
Caratteristiche fisiche:
Forma cilindrica canestrato da circa 1,8kg.
Confezionamento:
Presenza di etichetta in carta per alimenti, in ATP.
Conservanti:
Trattato in superficie con preparato antimuffa Natamicina (E235), Acido Sorbico (E200).
Conservazione:
In frigorifero a +4°C, non a contatto con altri alimenti che potrebbero variarne le caratteristiche ed il sapore.
Distribuzione:
Catena del freddo quindi celle frigo e automezzi isotermici. Massima cura dell’aspetto igienico.
Imballo:
Cassa da 2 pezzi.
Destinazione d’uso:
Alimento edibile per tutti, ad eccezione di soggetti intolleranti al latte e alle proteine del latte. Crosta non edibile.
Origine del latte:
Italia