Formaggio Rugantino piccolo
Caciotta di pecora stagionata. Formaggio “a km 0”
Questa caciotta di pecora stagionata a nome Rugantino è un formaggio prodotto esclusivamente con latte di pecora della campagna romana. Tutto il latte di pecora, con il quale è prodotto questo formaggio, viene raccolto esclusivamente nei pascoli della campagna di Roma. E’ infatti un prodotto a km 0, ovvero un prodotto realizzato vicino al luogo di vendita, ad una distanza non superiore a circa 50 km dallo stabilimento produttivo e dall’area di raccolta del latte.
Anche sulle etichette dei prodotti della Formaggi Boccea è precisato “il latte utilizzato è prodotto esclusivamente nell’Agro Romano”. Il km 0 è garantito dalla certificazione di rintracciabilità di prodotto ISO 22005 dall’ente certificatore DNV.
La caciotta di pecora stagionata Rugantino è stagionata almeno tre mesi per ottenere un sapore intenso che ama essere accompagnato da un buon vino: rosso durante i pasti o prosecco per un perfetto aperitivo. La pasta risulta essere piuttosto compatta e leggermente occhiata e la crosta si presenta color paglierino con riflessi più o meno scuri.
Ottima se accompagnata da verdure grigliate.
Ingredienti:
LATTE di pecora, fermenti lattici, caglio e sale.
Stagionatura:
In cella frigorifera a temperatura ed umidità controllata di almeno 90 giorni.
Caratteristiche fisiche:
Forma cilindrica a scalzo dritto da circa 2,5kg.
Confezionamento:
Presenza di etichetta e fascetta laterale in carta per alimenti.
Conservanti:
Trattato in superficie con preparato antimuffa Natamicina (E235) e Acido Sorbico (E200).
Conservazione:
In frigorifero a + 8°C, non a contatto con altri alimenti che potrebbero variarne le caratteristiche ed il sapore.
Distribuzione:
Catena del freddo quindi celle frigo e automezzi isotermici. Massima cura dell’aspetto igienico.
Imballo:
Cassa da 2 e 4 pezzi.
Destinazione d’uso:
Alimento edibile per tutti, ad eccezione di soggetti intolleranti al latte e alle proteine del latte. Crosta non edibile.
Origine del latte:
Italia