Caciottina Ciumachella
Formaggio “a km 0”
Formaggio misto a km 0. Pur avendo una stagionatura breve, questo formaggio, essendo piccolo, matura prima e acquisisce un sapore più consistente mantenendo intatta la morbidezza. Messo subito in tavola accompagna i romani negli antipasti, nei piatti di verdure di stagione e con un buon bicchiere di vino. Formaggio “a km 0” perché prodotto con latte delle campagne romane. Ciumachella è una caciottina tipica di piccola pezzatura. Ha una pasta morbida, leggermente occhiata e un sapore dolce e leggero. Si può gustare dopo i pasti o accompagnare un secondo o contorno di verdure. Ottimo con pere e fave. Consigliamo di gustarlo con vini bianchi, dal sapore deciso e leggermente aromatici. Particolarmente indicato per la realizzazione di insalate estive sia di verdure e ortaggi, sia con riso o pasta fredda. Questo formaggio misto a km 0 è particolarmente apprezzato anche dai bambini, proprio per il suo gusto dolce e delicato.
Ingredienti:.
LATTE di pecora, LATTE, fermenti lattici, caglio e sale.
Stagionatura:
In cella frigorifera a temperatura ed umidità controllata per 20 giorni.
Caratteristiche fisiche:
Forma cilindrica da 500g circa.
Confezionamento:
Presenza di etichetta in carta per alimenti, confezionato in ATP.
Shelf life:
120 giorni.
Conservanti:
Trattato in superficie con preparato antimuffa Natamicina (E235), Calcio Sorbato (E203) e Colorante E172.
Conservazione:
In frigorifero a +4°C, non a contatto con altri alimenti che potrebbero variarne le caratteristiche ed il sapore.
Distribuzione:
Catena del freddo quindi celle frigo e automezzi isotermici. Massima cura dell’aspetto igienico.
Imballo:
Cassa da 9 pezzi.
Destinazione d’uso:
Alimento edibile per tutti, ad eccezione di soggetti intolleranti al latte e alle proteine del latte. Crosta non edibile.
Origine del latte:
Italia