Formaggio Cacio Romano
Formaggio misto a km 0. Prodotto “a km 0”
Cacio Romano è un formaggio prodotto con latte di pecora e latte di vacca, stagionato circa 60 giorni. Formaggio tipico di Roma, nasce dall’esigenza, durante i periodi di bassa produzione del latte da parte delle pecore, di raccogliere il latte di mucca nei pascoli presenti nei dintorni di Roma e produrre formaggi misti. Il latte di vacca raccolto nei pascoli vicini insieme con il latte di pecora ci permette di realizzare questo formaggio semplice e tipico che, attraverso una breve stagionatura, assume aroma e carattere distintivi.
Il Cacio Romano ha una crosta di colore chiaro con riflessi più o meno scuri e una pasta compatta e leggermente occhiata. Allungando la stagionatura, assume un sapore più deciso ed intenso. Consigliamo di gustarlo con pere e fave e con un buon vino rosso dal sapore deciso e leggermente aromatico.
Possiamo utilizzarlo anche nella preparazione di antipasti e stuzzichini per aperitivi, in abbinamento con olive, salumi, verdure e accompagnandolo con vini frizzanti.
Ottimo se abbinato ad un contorno di insalata o verdure.
Ingredienti:
LATTE di pecora, LATTE, fermenti lattici, caglio e sale.
Stagionatura:
In cella frigorifera a temperatura ed umidità controllata di circa 60 giorni.
Caratteristiche fisiche:
Forma cilindrica a scalzo dritto da circa 3,3kg.
Confezionamento:
Presenza di etichetta e fascetta laterale in carta per alimenti.
Conservanti:
Trattato in superficie con preparato antimuffa Natamicina (E235) e Acido Sorbico (E200).
Conservazione:
In frigorifero a +8°C, non a contatto con altri alimenti che potrebbero variarne le caratteristiche ed il sapore.
Distribuzione:
Catena del freddo quindi celle frigo e automezzi isotermici. Massima cura dell’aspetto igienico.
Imballo:
Cassa da 2 pezzi.
Destinazione d’uso:
Alimento edibile per tutti, ad eccezione di soggetti intolleranti al latte e alle proteine del latte. Crosta non edibile.
Origine del latte:
Italia