Caciotta Dieta Saporita
Formaggio “a km 0”
Formaggio misto a km 0. E’ un formaggio lavorato secondo la tradizione tramandata dai pastori romani per i periodi di scarsa produzione di latte di pecora. Lavorare assieme il latte di pecora e di vacca rende i formaggi un po’ meno saporiti ma, proprio per questo, più adatti al palato dei bambini e di quanti definiscono “troppo forti” i formaggi di pecora. E’ un formaggio “a km 0” perché prodotto con latte delle campagne romane. Formaggio misto a km 0. E’ una caciotta fresca e leggera, priva di stagionatura. Ha una crosta chiara e una pasta bianca particolarmente morbida, leggermente occhiata e di sapore fresco. Ottima da gustare durante i pasti e consigliata per coloro che seguono un regime alimentare a ridotto contenuto calorico. Consigliamo di servirla con vini bianchi e rosati, non molto forti, dal sapore fresco e aromatico. Il suo sapore fresco e leggero ne consente l’abbinamento con pere e frutta secca.
Ingredienti:
LATTE di pecora, LATTE, fermenti lattici, caglio e sale.
Stagionatura:
In cella frigorifera pochi giorni.
Caratteristiche fisiche:
Forma cilindrica a scalzo dritto da circa 1,5kg.
Confezionamento:
Presenza di etichetta in carta per alimenti, confezionata in ATP.
Conservanti:
Nessuno.
Conservazione:
In frigorifero a + 4°C, non a contatto con altri alimenti che potrebbero variarne le caratteristiche ed il sapore.
Distribuzione:
Catena del freddo quindi celle frigo e automezzi isotermici. Massima cura dell’aspetto igienico.
Imballo:
Cassa da 2 e 6 pezzi.
Destinazione d’uso:
Alimento edibile per tutti, ad eccezione di soggetti intolleranti al latte e alle proteine del latte. Crosta non edibile.
Origine del latte:
Italia