Caciotta al Peperoncino
Formaggio “a km 0”
Formaggio con peperoncino a km 0. Il peperoncino in pasta conferisce un particolare aroma a questo formaggio che stuzzica l’appetito meritandosi l’accompagnamento di un buon vino. A Roma trova estimatori tra gli amanti dell’arrabbiata e delle varie pietanze piccanti che hanno arricchito la cucina della Capitale. Il latte lavorato è raccolto solo nei dintorni di Roma. Formaggio con peperoncino a km 0. Formaggio tipico aromatizzato al peperoncino. si presenta con crosta color paglierino con riflessi più o meno scuri. La pasta risulta essere piuttosto compatta, leggermente occhiata e con un sapore deciso. Da gustare a fine pasto, ideale se abbinato con pere, fave e vini rossi dal sapore deciso e leggermente aromatici. Ottimo per la realizzazione di divertenti e gustosi stuzzichini per aperitivi, da abbinare con olive, pomodorini, fettine di salumi o con marmellate di agrumi.
Ingredienti:
LATTE di pecora, LATTE, peperoncino in pezzi, fermenti lattici, caglio e sale.
Stagionatura:
In cella frigorifera a temperatura ed umidità controllata per 20 giorni.
Caratteristiche fisiche:
Forma cilindrica canestrato da circa 1,8kg.
Confezionamento:
Presenza di etichetta in carta per alimenti, in ATP.
Conservanti:
Trattato in superficie con preparato antimuffa Natamicina (E235), Acido Sorbico (E200).
Conservazione:
In frigorifero a +4°C, non a contatto con altri alimenti che potrebbero variarne le caratteristiche ed il sapore.
Distribuzione:
Catena del freddo quindi celle frigo e automezzi isotermici. Massima cura dell’aspetto igienico.
Imballo:
Cassa da 2 pezzi.
Destinazione d’uso:
Alimento edibile per tutti, ad eccezione di soggetti intolleranti al latte e alle proteine del latte. Crosta non edibile.
Origine del latte:
Italia