Con il latte di capra latticini per tutti!
Il latte è alimento primario nella dieta di bambini, anziani e adulti per via dei nutrienti in esso contenuti. I formaggi rappresentano un concentrato delle sostanze presenti nel latte in una forma più digeribile per via dell’attività dei fermenti lattici sul lattosio e non solo: durante la maturazione si ottiene anche la scissione delle sostanze proteiche in composti più semplici (peptoni, aminoacidi e altro) e l’idrolisi dei grassi con la formazione di acidi grassi volatili e composti aromatici che conferiscono a ciascun formaggio sapori e odori caratteristici.
Formaggio di latte di capra a media stagionatura. Si presenta con con crosta color cola e pasta bianca piuttosto compatta e leggermente occhiata. La maggiore stagionatura gli conferisce un sapore…
Ricotta fresca di capra. L'aspetto cremoso ed il suo intenso profumo sono dovuti fondamentalmente alla freschezza del latte ed al fatto che la consegna avviene il giorno seguente la produzione.…
Formaggio fresco di capra magro, tipico “primo sale”. Si presenta con pasta bianca particolarmente morbida, leggermente occhiata e di sapore fresco e delicato. Da gustare durante i pasti, è consigliato…
Caciotta di capra a breve stagionatura. Si presenta con pasta bianca particolarmente morbida, leggermente occhiata e di sapore delicato. Da gustare durante i pasti, è consigliato nelle diete a basso…
Formaggio di latte di capra a media stagionatura. Si presenta con crosta color cola e pasta bianca piuttosto compatta e leggermente occhiata. La maggiore stagionatura gli conferisce un sapore deciso ed…